- Il peggior peccato contro i nostri simili non è l'odio, ma l'indifferenza: questa è l'essenza della disumanità.. .: George Bernard Shaw -
Benvenuto Ospite | Registrati | Login | 02 Lug 2025 | h 16:34

Cerca all'interno di utenza.it

Attenzione: per visualizzare correttamente questo sito e' necessario Flash Player. Clicca qui per installarlo ora gratuitamente.
Menu principale
· Home page
· Condizioni d'uso

Inside utenza.it:
· Le News
· Il Forum
· PhotoGallery!
· Downloads
· In Cucina
· Rubriche
· Recensioni
· Meteo
· Giochi Online
· Testi canzoni
· Cerca su Utenza.it

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?

Cosa aspetti?

Registrati subito.


Risorse
· Archivio News
· Lista utenti
· Segnalaci
· F. A. Q.
· Web Links

.: Extras :.
· Annunci&Mercatino
· Autocertificazioni
· Cerca News24h
· Cerca con M.s.e.

On-line
Non ci sono utenti loggati.

Sei un utente anonimo. Puoi registrarti liberamente cliccando qui
Al momento abbiamo 341 Ospiti
e no Utenti Online

Baarìa - di Giuseppe Tornatore, letizia email Autore URL Autore

Baarìa - di Giuseppe Tornatore
.: Data Pubblicazione 05-Ott-2009 :: Letture:: 1792 :: Stampa solo questa pagina :: Stampa pagina con tutte le sottopagine:.
Troppo ambizioso: vuole raccontare quasi un secolo di storia italiana in 2 ore; è inevitabile che lo spettatore faccia fatica a seguire il filo della storia.
Ci sono troppi personaggi interpretati da troppi attori: per cui si fa confusione e si stenta a riconoscerli nei vari ruoli .
Troppo spesso le parole risultano incomprensibili sia perchè in dialetto sia perchè l'audio è imperfetto.
Soprattutto all'inizio, la musica è troppo assordante.
E' un film insomma troppo ridondante, affollato... con troppa carne a cuocere: mafia, politica, amore, guerra, ingiustizia, povertà, sopraffazione, sogni, premonizioni...
Ciò nonostante è un film troppo interessante, troppo emozionante per non andarlo a vedere!
E' un film epico, formativo, edificante, è un film per tutti: per quelli che c'erano e che ricordano, per quelli che hanno rimosso e dimenticato, per quelli che non sanno e dovrebbero sapere.
 
Con l'evidenza dei fatti rappresentati, dimostra quanto sia stato fondamentale
il contributo che il partito comunista, insieme al coraggio e il sacrificio di tanti uomini e donne anonimi, ha dato al progresso della nostra democrazia ad oggi ancora imperfetta.
Troppi oggi lo negano: vorrebbero forse che ritornassero i tempi in cui anche i bambini erano costretti a subire le angherie dei potenti.
Non abbassiamo la guardia, non dimentichiamo! Viva Tornatore: merita l'Oscar!
.: Ritorna ad argomento CiAK! :: Ritorna a Indice Argomenti :.

Sponsor
Prenota questo spazio per i tuoi banner: clicca qui per richiedere informazioni.

.: Tips :.
Che cos'è Utenza.it e perchè iscriversi?Che cos'è Utenza.it e perchè iscriversi?
Utenza.it accende la voglia di essere utili...oltre che utenti! Clicca qui per conoscere chi siamo e i vantaggi offerti dalla nostra community.

Utenti e...contenti!
1cesar230
2senpai210
3Sveva46
4TreCool45
5paoloorefice45

Dettagli del concorso

Contatore Visite
Oggi:989
Questo mese:2270
Quest'anno:40515
Totale:1981526

Dal giorno 08 Feb 2005

Lingue

Scegli la lingua:
Englishitaliano



Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori, ed il resto © 2007 di mia proprietà.
Questo sito è stato creato utilizzando MaxDev-MD-Pro, software libero rilasciato sotto la licenza GNU/GPL .

Utenza.it di Enzo Imposimato - Via G. Orsi, 50 - 80128 - NAPOLI - Tel: 081 5560897 - E-mail: info@utenza.it