- Bisogna sempre giocare lealmente, quando si hanno in mano le carte vincenti.. .: Oscar Wilde -
Benvenuto Ospite | Registrati | Login | 02 Lug 2025 | h 15:22

Cerca all'interno di utenza.it

Attenzione: per visualizzare correttamente questo sito e' necessario Flash Player. Clicca qui per installarlo ora gratuitamente.
Menu principale

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?

Cosa aspetti?

Registrati subito.


Risorse

.: Extras :.

On-line
Non ci sono utenti loggati.

Sei un utente anonimo. Puoi registrarti liberamente cliccando qui
Al momento abbiamo 372 Ospiti
e no Utenti Online

La magia del... LIMONE, verbena email Autore

La magia del... LIMONE
.: Data Pubblicazione 19-Nov-2005 :: Letture:: 2213 :: Stampa solo questa pagina :: Stampa pagina con tutte le sottopagine:.

Oggi parliamo di un prodotto che non manca mai nella dispensa: il LIMONE

- SALUTE: acne, alitosi, arteriosclerosi, asma, bronchite, calli,colesterolo, congiuntivite, emicrania, emorragie nasali, febbre, gastrite, geloni, ipertensione, malattie infettive, mal di gola, nevralgie, obesità, otiti, puntire d'insetti, raffreddore, singhiozzo, sinusite, stomatiti, vermi, verruche.

- BELLEZZA: bagni rilassanti, cellulite, capelli, couperose, denti, gomiti e talloni, mani, punti neri, rughe, smagliature, unghie fragili, viso.

- CURIOSITA': con il limone si possono preparare simpatici profumatori per armadi o cassetti, belli anche da regalare. Si sceglie un limone dalla scorza sottile, la si incide in quarti e vi si fissa un nastro. Si praticano poi dei fori sull'intera superfice del limone e in ciascuno si infila un chiodo di garofano; infine si passa il limone in una miscela di radice di giaggiolo in polvere e cannella macinata. Si avvolge infine il limone in un fazzoletto di carta e si lascia riposare per 2 settimane, dopodichè sarà pronto per l'utilizzo.

Per preparare un detersivo ecologico per le stoviglie, si mescoli mezzo litro d'aceto di vino con mezzo litro di succo di limone e si utilizzi la miscela per lavare i piatti (1 bicchiere per 6 litri d'acqua).

PREPARAZIONI

- TISANA: mescolare il succo di 2 limoni a un litro d'acqua.

- TINTURA: mettere 15 gr. di scorza di limone non trattato in 50 gr. di alcool a 70°. Lasciare macerare per 7 giorni, quindi filtrare e conservare in una bottiglietta di vetro scuro posta in luogo fresco e buio.

SALUTE

- Acne, obesità, vermi: il succo di un limone preso tutte le mattine a digiuno.

- Alitosi: se dovuta a problemi digestivi, assumere la tisana di limone calda dopo i pasti, oppure prendere 30-50 gocce di tintura, diluire in poca acqua almeno 1 o 2 volte al giorno.

- Arteriosclerosi, colesterolo, ipertensione: assumere 150 gr. di succo di limone al giorno per 10 giorni consecutivi, sospendere dieci giorni e ricominciare.

- Asma bronchite: 2 tazze di tisana al giorno. Sono indicate anche frizioni al petto e sul torace fatte con una miscela composta da 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci e 2-3 gocce di olio essenziale di limone.

- Calli verruche punture d’insetti: pennellare la parte interessata con succo di limone.

- Emicrania: bere una tazzina di caffè in cui sia stato aggiunto il succo fresco di un limone.

- Emorragie nasali: applicare alle narici un batuffolo di cotone imbevuto con il succo di un limone.

- Febbre: una tazza di tisana fredda più volte al giorno. Se la febbre è intermittente, assumere 30 gocce di tintura in un poco di acqua 1-2 volte al giorno. Per abbassare la temperatura, aggiungere poche gocce di olio essenziale a una ciotola di acqua fresca e applicarne una compressa sulla fronte.

- Gastrite malattie infettive: inserire nella diete il succo dell’agrume.

- Geloni: applicare del succo di limone mescolato con un poco di glicerina.

- Mal di gola: fare sciacqui e gargarismi con succo di limone più volte al giorno.

- Nevralgie: massaggiare la zona interessata con una goccia di olio essenziale.

- Otiti: applicare il succo di limone alle orecchie con un leggero massaggio.

- Raffreddore: assumere 2 tazze di tisana calda al giorno.

- Singhiozzo: piccoli sorsi di succo di limone presi all’occorrenza.

- Sinusite: inalazioni fatte utilizzando acqua bollente con l’aggiunta di 5 gocce di essenza.

- Stomatiti: pennellare con succo di limone almeno 3-4 al giorno.

- Vomito: una tazza di tisana calda.

BELLEZZA

-          Bagni rilassanti: aggiungere all’acqua del bagno 10 gocce di olio essenziale di limone. Profumare l’aria con bastoncini d’incenso permetterà, oltre ad un rilassamento migliore, anche la purificazione dell’ambiente.

-          Cellulite e smagliature: mettere 2 gocce di olio essenziale di limone in un cucchiaio di olio di mandorle dolci, mescolare bene e massaggiare le parti interessate dalla cellulite. E’ indicato anche il bagno rilassante descritto sopra.

-          Capelli: per dare splendore ai capelli sciacquare con succo di limone e acqua (per un catino d’acqua, una tazza di succo di limone).

-          Denti: passare una fetta di limone fresco su denti e gengive, in questo modo i denti si sbiancheranno e le gengive si rinforzeranno.

-          Gomiti e talloni: per ammorbidire la pelle di gomiti e talloni, frizionarli con una fetta di limone fresco.

-          Mani: per sbiancare la pelle delle mani, frizionarle con una fetta di limone fresco.

-          Unghie fragili: il succo di limone rinforza le unghie fragili.

-          Per rendere luminosa la pelle del viso e in caso di couperose, punti neri rughe: un’ottima lozione nutriente e purificante per il viso si prepara mescolando il succo di un limone con il succo di un cetriolo, utilizzare il composto distribuendolo sul viso e picchiettando bene con le dita.

 

Un abbraccio a tutti e che la luce sia con voi.

 

(tratto da “la bottega della natura” – De Agostini)

.: Ritorna ad argomento Erbe :: Ritorna a Indice Argomenti :.

Sponsor
Prenota questo spazio per i tuoi banner: clicca qui per richiedere informazioni.

.: Tips :.
Do you speak English???Do you speak English???
Click here to translate. English language will be avaiable soon...
We are looking for traslators. Contact: admin@utenza.it

Utenti e...contenti!

Contatore Visite
Oggi:934
Questo mese:2215
Quest'anno:40460
Totale:1981471

Dal giorno 08 Feb 2005

Lingue

Scegli la lingua:
Englishitaliano



Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori, ed il resto © 2007 di mia proprietà.
Questo sito è stato creato utilizzando MaxDev-MD-Pro, software libero rilasciato sotto la licenza GNU/GPL .

Utenza.it di Enzo Imposimato - Via G. Orsi, 50 - 80128 - NAPOLI - Tel: 081 5560897 - E-mail: info@utenza.it