- Se un uomo non ha scoperto nulla per cui vorrebbe morire, non è adatto a vivere. .: Martin Luther King -
Benvenuto Ospite | Registrati | Login | 06 Lug 2025 | h 01:12

Cerca all'interno di utenza.it

Attenzione: per visualizzare correttamente questo sito e' necessario Flash Player. Clicca qui per installarlo ora gratuitamente.
Menu principale
· Home page
· Condizioni d'uso

Inside utenza.it:
· Le News
· Il Forum
· PhotoGallery!
· Downloads
· In Cucina
· Rubriche
· Recensioni
· Meteo
· Giochi Online
· Testi canzoni
· Cerca su Utenza.it

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?

Cosa aspetti?

Registrati subito.


Risorse
· Archivio News
· Lista utenti
· Segnalaci
· F. A. Q.
· Web Links

.: Extras :.
· Annunci&Mercatino
· Autocertificazioni
· Cerca News24h
· Cerca con M.s.e.

On-line
Non ci sono utenti loggati.

Sei un utente anonimo. Puoi registrarti liberamente cliccando qui
Al momento abbiamo 385 Ospiti
e no Utenti Online

Orgoglio - Capitolo Terzo


orgoglio3.jpg


Era l'anno 2003 e la casa di produzione Titanus, per festeggiare l'anniversario del film "Il Gattopardo", decideva di dar vita ad una nuova saga, da mandare in onda su Rai1. Una saga che raccontasse gli amori, gli odi, i veleni, le paure e le storie di una casata, di un Borgo, di una eterna lotta tra padri e figli, tra padroni e sottoposti. Nasceva così "Orgoglio", una lunga serie in costume, che in poco tempo si impose all'attenzione nazionale e divenne un grande successo di critica e di pubblico.

All'inizio, c'è da dirlo, non era tutto perfetto. Le puntate si assomigliavano moltissimo l'una  all'altra e i colpi di scena erano prevedibili.... per non parlare della nota stonata del cast, la protagonista. L'allora marchesina Anna Obrofari era intepretata da Elena Sofia Ricci (foto sopra), un' attrice brava ma assolutamente fuori parte. Con una madre cinquantenne ed un eterno amore trentenne, la Ricci era fuori età. Sarebbe servita un'attrice molto più giovane per interpretare la fragile e insicura Anna.. E poi quei sospiri, quelle lacrime,quell'arrendevolezza della figura femminile,  quella pesantezza che stancavano. Molto.

Ma il positivo c'era comunque: ambientazioni, dialoghi, costumi, musiche e sorpattutto il resto del cast, eccezionale.

Poi è venuto il Secondo capitolo che  in fondo non è dispiaciuto ( se pensiamo all'assoluto flop, di critica e di ascolti, di "Elisa di Rivombrosa Seconda parte", quello di "Orgoglio Capitolo secondo" è stato un successone). Eppure, nonostante qualche novità nel cast e nelle trame, quell'asfissia e pesantezza restavano, opacizzando tutto il resto.

Ma veniamo al 2006, comincia "Orgoglio - Capitolo terzo".

Ed è una sorpresa senza fine...bellissimo, perfetto.

Innanzitutto, con la morte di Anna Obrofari, arriva la nuova protagonista, Celeste ( interpretata da Claudia Ruffo, foto sotto, giovanissima e vivace attrice napoletana) che ha colorato tutto con la sua presenza e ha riscattato la figura femminile, con la sua forza e la sua indipendenza fiera.


ElenaSofia_Ricci.jpg 
.:TV:.29/01/2006




Le storie si sono velocizzate, la sceneggiatura ha perso quella staticità snervante e le puntate si susseguono con ritmo e grande passione.

Il cast è davvero d'eccezione adesso.

Da Franco Castellano, a  Nicola di Pinto e Paolo Ferrari (foto sopra), Gabriella Pession e uno su tutti lui, il protagonista, Daniele Pecci (Pietro Pironi, foto sotto).



orgoglio3T08.jpg 
.:TV:.05/02/2006



Erano anni che un protagonista di ficton non emozionava così, facendo sentire il clima di favola e di amore che avvolge la storia.

Bravi tuti insomma, con la promessa di continuare a seguire la storia, che dalle prime puntate si è presentata avvincente e curatissima, e con l'attesa di una quarta serie. Sperando che Daniele Pecci non lasci e sperando che il tono resti sempre questo. Cioè eccezionale.

Cosa dire: stavolta i sequel non hanno stancato, ma consolidato un successo  meritato e, si spera, destinato a durare.  E "Orgoglio" è diventato, definitivamente, un incanto.



Aggiungi:  Lunedì, 06 Febbraio 2006
Autore:  eleutheria
Punti:
Voti: 6231
Language: ita

  

[ Torna al menu principale delle recensioni ]

Inviato da Anonimo 22 Ott 2011 - 04:41
I miei punti:
chilly sufficient, since the summer time wedding ceremony put on lengthy sleeved black horn collar smaller skirt cocktailkleider 2012 , brautkleider quite special seasoned demeanor, but don't need to be concerned about men and women chuckle at you along with your bride to perform black and white abiballkleider . brautmode f¨¹r schwangere Don't do unfamiliar gentleman , maid of honor also belongs towards the noble and beautiful banquet around the roles, but additional sophisticated gown which the bride the marriage ceremony of one's interest, I think we've extremely superior tolerance of your bride won't have exactly the same problem for you. Howdy there! If you're new right here, you may desire to subscribe towards the RSS feed for updates on this subject.Driven by WP Greet Box WordPress Plugin Ethical and EcoA style now goes properly past the natural cotton gown or Honest trade cottonA t shirt. As London Style

Sponsor
Prenota questo spazio per i tuoi banner: clicca qui per richiedere informazioni.

.: Tips :.
Che cos'è Utenza.it e perchè iscriversi?Che cos'è Utenza.it e perchè iscriversi?
Utenza.it accende la voglia di essere utili...oltre che utenti! Clicca qui per conoscere chi siamo e i vantaggi offerti dalla nostra community.

Utenti e...contenti!
1cesar230
2senpai210
3Sveva46
4TreCool45
5paoloorefice45

Dettagli del concorso

Contatore Visite
Oggi:39
Questo mese:6379
Quest'anno:44624
Totale:1985635

Dal giorno 08 Feb 2005

Lingue

Scegli la lingua:
Englishitaliano



Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori, ed il resto © 2007 di mia proprietà.
Questo sito è stato creato utilizzando MaxDev-MD-Pro, software libero rilasciato sotto la licenza GNU/GPL .

Utenza.it di Enzo Imposimato - Via G. Orsi, 50 - 80128 - NAPOLI - Tel: 081 5560897 - E-mail: info@utenza.it