Per illuminare il desolante panorama delle condizioni della sanità napoletana, sento il piacere ed il dovere di trasmettere la mia esperienza assolutamente positiva dell’ospedale Ascalesi, dove ho subito un intervento di colicistectomia in laparoscopia.
[1]
L’equipe del prof. Gennaro Rispoli, il personale infermieristico con il caposala sig. Bartolo sono stati altamente efficienti, competenti e, soprattutto, umani. Dalla mia camera si vedevano Capri e la collina di san Martino e, dalla vicina terrazza, un panorama insolito, diverso da quello offerto dalle cartoline che esportano Napoli nel mondo, ma altrettanto splendido: decine di cupole di antichi e pregevoli conventi e chiese, campanili, terrazzi fioriti, e, in lontananza, modernissimi grattacieli, voli di rondini e gabbiani e, guardando in giù, il brulicare dei vicoli di Forcella.
Grazie al mio intervento, ho avuto il privilegio di sperimentare in me stessa la continuità che lega l’ospedale Ascalesi alla mirabile, unica, storica tradizione dell’antichissima e umanissima sanità napoletana.
Letizia Marino
Crediti immagine: http://www.aslnapoli1centro.it/image/image_gallery?img_id=42909&t=1460742921217
|