- Non condivido cio' che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinche' tu possa dirlo. .: F. A. Voltaire -
Benvenuto Ospite | Registrati | Login | 06 Lug 2025 | h 03:18

Cerca all'interno di utenza.it

Attenzione: per visualizzare correttamente questo sito e' necessario Flash Player. Clicca qui per installarlo ora gratuitamente.
Menu principale
· Home page
· Condizioni d'uso

Inside utenza.it:
· Le News
· Il Forum
· PhotoGallery!
· Downloads
· In Cucina
· Rubriche
· Recensioni
· Meteo
· Giochi Online
· Testi canzoni
· Cerca su Utenza.it

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?

Cosa aspetti?

Registrati subito.


Risorse
· Archivio News
· Lista utenti
· Segnalaci
· F. A. Q.
· Web Links

.: Extras :.
· Annunci&Mercatino
· Autocertificazioni
· Cerca News24h
· Cerca con M.s.e.

On-line
Non ci sono utenti loggati.

Sei un utente anonimo. Puoi registrarti liberamente cliccando qui
Al momento abbiamo 388 Ospiti
e no Utenti Online

Attenzione: in sala operatoria c’è Anna La Rosa!!
Inviato da : letizia  Mercoledì, 07 Settembre 2005 - 16:44  

Per caso oggi, domenica 4 settembre, ho visto, in una trasmissione televisiva, un chirurgo operare un paziente all’anca e contemporaneamente rispondere alle domande che Anna La Rosa con camice e mascherina e con in mano ben in vista la cartellina di “Telecamere” (era sterilizzata?) le sottoponeva. Istintivamente mi sono preoccupata per una possibile distrazione del chirurgo, mi sono chiesta se rilasciare interviste nel bel mezzo di una qualsiasi operazione sia professionalmente corretto e legalmente ammesso, e se il paziente sapesse che chi lo stava operando stava, nello stesso tempo, conversando amabilmente con una giornalista. [...]



Mi sono ricordata di tutti i divieti di accesso che sbarrano, negli ospedali, i reparti operatori e mi son detta che non poteva essere vero! Quella doveva essere per forza una messa in scena, un espediente per aumentare l’audience. Vorrei, per favore, da parte di chi puo’ farlo, una rassicurazione in tal senso: non posso vivere nell’incubo che se, maleauguratamente dovessi sottopormi ad un intervento, in sala operatoria potrei trovarci Anna La Rosa che mi distrae il chirurgo!!

Anna La Rosa

Attenzione: in sala operatoria c’è Anna La Rosa!! | Login/crea un profilo | 3 Commenti
I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili.
Re: Attenzione: in sala operatoria c’è Anna La Rosa!! (Punti: 1)
da Ktuxpa (bubba_dan@hotmail.com) 18 Set 2005 - 17:03
(Info utente | Invia il messaggio)

Sono daccordo. E' sconcertante! Ma credo ke i pazienti ne siano consapevoli e sperino, autorizzando la "giornalista",  addirittura in un occhio di riguardo da parte del medico.
Fatto sta che il chirurgo e' certamente distratto e pensa piu' alle telecamere che al paziente...

Ma poi.... chi se ne frega se la spiegazione di un intervento viene data durante l'intervento stesso piuttosto che in altra sede... Bah.. dove siamo arrivati...!


Re: Attenzione: in sala operatoria c’è Anna La Rosa!!(Punti: 1)
da senpai (sentimento_nuevo@hotmail.com) 22 Set 2005 - 13:11
(Info utente 
E' una vergonga! Quantunque il paziente sia stato avvisato non può essere ammesso da un direttore sanitario che durante un intervento chirurgico l'ambiente sia contaminato da personale non autorizzato e sopratutto non collaborante, anzi!! Come si può permettere un chirurgo di sottrarre anche solo un decimo della propria attenzione per parlare alle telecamere mentre sotto c'è una persona che sta male...è inconcepibile. Questi nuovi ruoli ritagliati dai temibili "medical drama" dei medici tuttofare - iperingamba - straordinari è quanto di più falso possa esistere, primo, perchè la medicina è una scienza ancora carente in molti settori e secondo perchè è interpretata dalla razza peggiore del mondo: l'uomo; tuttavia la TV porta avanti l'ideale romantico dell'eroe che salva le vite, diventa spettacolo e trascura una comparsa molto importante nelle scenggiature mediche...la morte. La sedicente La Rosa forse non sa che nella chirurgia ortopedica il 10% dei pazienti va incontro ad complicanze vascolari e/o a riggetto dei mezzi di sintesi..per non parlare d'altro..bisognerà aggiungere sui libri di epidemiologia un nuovo rischio calcolato: La Rosa? 
In ultimo vorrei ricordare al chirurgo reo di tale meretricio un passo da un giuramento che ha prestato tanti anni fa quando si è laureato in medicina:

Giuro di prestare la mia opera con diligenza, perizia e prudenza secondo scienza e coscienza ed osservando le norme deontologiche che regolano l'esercizio della medicina e quelle giuridiche che non risultino in contrasto con gli scopi della mia professione

...vedete un po' voi

[ Nessun commento anonimo consentito ]

Re: Attenzione: in sala operatoria c’è Anna La Rosa!! (Punti: 1)
da senpai (sentimento_nuevo@hotmail.com) 22 Set 2005 - 13:26
(Info utente | Invia il messaggio)

E' una vergonga! Quantunque il paziente sia stato avvisato non può essere ammesso da un direttore sanitario che durante un intervento chirurgico l'ambiente sia contaminato da personale non autorizzato e sopratutto non collaborante, anzi!! Come si può permettere un chirurgo di sottrarre anche solo un millesimo della propria attenzione per parlare alle telecamere mentre sotto c'è una persona che sta male...è inconcepibile. In America si studia quale colore delle pareti  in sala operatoria mette a suo agio medico e paziente per migliorare la prestazione dell'operatore e noi facciamo entrare La Rosa? La medicina non è uno spettacolo televisivo, è sangue e merda come diceva del genere "pulp" un famoso comico. Questi nuovi ruoli ritagliati dai temibili "medical drama" dei medici tuttofare - iperingamba - straordinari - sotuttoio - miscopoleinfermiere è quanto di più falso possa esistere, primo perchè la medicina è una scienza ancora carente in molti settori e secondo perchè è interpretata dalla razza peggiore del mondo: l'uomo; tuttavia la TV porta avanti l'ideale romantico dell'eroe che salva le vite, attira la gente e quindi diventa spettacolo, trascurando una comparsa molto importante nelle scenggiature mediche...la morte (quella vera, schifosa, fetente e ingiusta, non quella di E.R.). La sedicente La Rosa forse non sa che nella chirurgia ortopedica il 10% dei pazienti va incontro ad complicanze vascolari e/o a riggetto dei mezzi di sintesi...per non parlare d'altro...bisognerà aggiungere sui libri di epidemiologia un nuovo rischio calcolato: La Rosa?
In ultimo vorrei ricordare al chirurgo reo di tale meretricio nei confronti della propria disciplina un passo da un giuramento che ha prestato tanti anni fa quando si è laureato in medicina, quando, forse, ci credeva ancora:

Giuro di prestare la mia opera con diligenza, perizia e prudenza secondo scienza e coscienza ed osservando le norme deontologiche che regolano l'esercizio della medicina e quelle giuridiche che non risultino in contrasto con gli scopi della mia professione...

...chissà quale sarà lo scopo della sua professione?


Sponsor
Prenota questo spazio per i tuoi banner: clicca qui per richiedere informazioni.

.: Tips :.
Perchè impostare utenza.it come homepage?Perchè impostare utenza.it come homepage?
Clicca qui! Scopri il piacere di essere utile...

Utenti e...contenti!
1cesar230
2senpai210
3Sveva46
4TreCool45
5paoloorefice45

Dettagli del concorso

Contatore Visite
Oggi:176
Questo mese:6516
Quest'anno:44761
Totale:1985772

Dal giorno 08 Feb 2005

Lingue

Scegli la lingua:
Englishitaliano



Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori, ed il resto © 2007 di mia proprietà.
Questo sito è stato creato utilizzando MaxDev-MD-Pro, software libero rilasciato sotto la licenza GNU/GPL .

Utenza.it di Enzo Imposimato - Via G. Orsi, 50 - 80128 - NAPOLI - Tel: 081 5560897 - E-mail: info@utenza.it